(Giorgio Falossi)
Critico d'Arte scrive
“…Il critico d' arte Giorgio Falossi è più volte intervenuto a mostre ed esposizioni del Nostro, in una delle quali ha così sottolineato la sua pittura in particolar modo rivolta a ritrarre la naturalezza di un dipinto ad olio dal titolo "Adda": "La pittura di Giuseppe Faraone denuncia chiaramente acute meditazioni del volto della natura e delle cose viste dal dentro e non in superficie. Giuseppe Faraone scrive con la tavolozza messaggi di intensa emozione e di autentica poesia propria, la vera, quella che nasce spontaneamente con una sua connaturata espressione formale, il pittore, pur dipingendo con un tratto che è a un tempo energia e movimento possiede il dono di un sicuro ritmo che rende armonia nel dipinto. Dalla mano di Giuseppe Faraone il paesaggio di trasfigura e acquista spesso una nuova dimensione, la pittura di Faraone include un fondo bonario e ottimista, riflesso di una soddisfacente situazione interiore, di una attitudine disinvolta davanti al fenomeno vitale. Giuseppe Faraone tende avidamente lo sguardo intorno e ci aiuta a scoprire gl' incanti del nostro paesaggio, che accentua attraverso la sua retina fervida e appassionata. Ed ecco l' Adda un olio misura 40 x 20 stretto in senso orizzontale scelto appositamente per dare alla visione il senso dell'importanza di questo fiume, che ha regolato per secoli la vita, l'economia e la storia delle sue genti. Ecco che prospettiva e ottica sapientemente unite da Giuseppe Faraone per confermarci maestosità e luce, in primo piano le acque che pigramente scorrono fra le rive, gli alberi che si specchiano a più riprese; i rami tendono le braccia e i fusti si volgono verso il fiume quasi a voler dimostrare di essere parte integrante, di essere un tutt'unico. Sulla sinistra la sagoma di una barchetta, così come la visione è di un uomo Giuseppe Faraone uomo e artista, che sulla riva vede e dipinge, così come lo rivela quel tronco a forcella posto in primissimo piano, e da qui anche noi abbiamo goduto di questa che è felicemente tale solo per la bravura dell'interprete l'artista Giuseppe Faraone.